Telemis annuncia un importante aggiornamento della propria piattaforma MACS che ora consente la personalizzazione completa degli utenti
La versione 4.95 di Telemis-Medical offre maggiori possibilità di configurazione, oltre a rispondere a requisiti sempre più importanti sulla GDPR e sulla sicurezza dati
Louvain-la-Neuve (Belgio), 9. settembre 2020 – Telemis, lo specialista nell'elaborazione, archiviazione e trasmissione delle immagini medicali, ha appena introdotto una nuova versione della piattaforma Telemis-Medical ampiamente diffusa dell'azienda. Attraverso i progressi tecnologici inclusi all'interno della Versione 4.95 di Telemis-Medical, i medici saranno in grado di svolgere funzioni molto più velocemente - con notevoli risparmi di tempo e con maggiore praticità.
Quest’ultima versione di Telemis-Medical offre una maggiore personalizzazione dell'utente rispetto alla popolare soluzione MACS per la gestione di diverse forme di supporti diagnostici (immagini DICOM, file JPG e PDF, video, ecc.), ed espande la gamma di configurazioni possibili. Di conseguenza, l'accesso, l'analisi e la condivisione dei dati vitali saranno notevolmente accelerati. Tra i principali componenti aggiuntivi è incluso l'accesso a una selezione illimitata di combinazioni di pulsanti del mouse definite dall'utente, che velocizzerà il processo di manipolazione delle immagini. Gli utenti potranno inoltre beneficiare di uno strumento di drag-and-drop rapido e intuitivo che facilita l'esportazione delle immagini in più destinazioni.
Quest'ultimo aggiornamento offre anche nuove e preziose funzionalità per il trattamento dei pazienti oncologici, in particolare in radioterapia. Ad esempio, con l'aiuto degli istogrammi dose-volume (DVH) migliorati, i radioterapisti avranno la possibilità di monitorare meglio l'intensità e la localizzazione delle radiazioni.
Inoltre, la Versione 4.95 di Telemis-Medical ha considerevolmente potenziato i meccanismi di sicurezza allo scopo di salvaguardare i dati dei pazienti. La randomizzazione degli URL aggiunge un livello di sicurezza alla piattaforma di distribuzione delle immagini (TM-Publisher Web), in piena conformità con le linee guida GDPR (General Data Protection Regulation). Inoltre, le istituzioni sanitarie possono definire le proprie "condizioni di utilizzo", che gli utenti di TM-Publisher Web potranno accettare prima di accedere a qualsiasi dato.
Secondo Stephane Ketelaer, CEO e co-fondatore di Telemis: "Ci siamo basati sui riscontri dei nostri 406 siti installati in tutto il mondo. Grazie a quest’ultima versione di Telemis-Medical, il personale medico sarà molto più efficiente nello svolgimento dei propri compiti. Nel frattempo, era importante tenere conto di tutti i recenti sviluppi delle normative europee in materia di sicurezza e protezione dei dati dei pazienti. La piattaforma Telemis-Medical 4.95 è stata ufficialmente certificata dal nostro organismo europeo notificato, mentre è stata estesa la certificazione del sistema di gestione della qualità dell’azienda (ISO 13485 e ISO 9001). Siamo ora completamente pronti per iniziare ad aggiornare tutti i nostri clienti."
– Fine –